Legumi
Parliamo oggi di un gruppo di alimenti molto apprezzati in alimentazione sia per le loro proprietà nutritive ma anche per la loro quota proteica che li contraddistingue: i legumi!
Anche se troppo spesso poco utilizzati i legumi hanno non indifferenti caratteristiche che li renderebbero adatti a svariati tipi di ricete: essi sono alimenti dal buon contenuto energetico avendo un’alta percentuale di carboidrati, circa il 45/47% per 100 g di prodotto; hanno inoltre anche un alto contenuto in fibra alimentare sia solubile che insolubile rendendo così i legumi un alimento ad elevato potere saziante e quindi ottimo in caso di sovrappeso, un alimento capace di garantire il buon funzionamento dell’intestino ed un alimento in grado di controllare i grassi e gli zuccheri nel sangue ( ottimo quindi in caso di diabete e dislipidemie); i legumi sono anche ottime fonti di vitamine e sali minerali e hanno una discreta quota di proteine anche se di qualità biologica inferiore ripeto a quelle di origine animale. Ma questo non ne pregiudica assolutamente il loro utilizzo! Quante volte ci è capitato di sentire, magari dalla nonna, la frase: mangia pasta e fagioli, è come se ti mangiassi una bistecca! Bhè, non aveva per niente torto!
Le proteine dei legumi sono definite a “basso valore biologico” in quanto mancano di alcuni amminoacidi ( cioè i mattoncini che costituiscono le proteine). La natura però ci offre la possibilità di aggirare questo problema. I cereali, specialmente se non raffinati, contengono proteine che presentano gli amminoacidi di cui i legumi sono carenti mentre a loro volta, le proteine dei cereali mancano degli amminoacidi presenti però nelle proteine dei legumi. In parole semplici, le proteine dei legumi e quelle dei cereali sono biologicamente complementari: il connubio tra cereali e legumi fornisce tutti gli amminoacidi di cui abbiamo bisogno, proprio……come una bistecca!!!!
Quindi pasta e fagioli, riso e lenticchie, pasta e ceci rappresentano un piatto unico perfetto e per un pasto equilibrato basterà aggiungere una porzione di verdura, una di frutta e il gioco è fatto!!