Consigli per l’alimentazione in estate

Il caldo inizia a farsi sentire, e diventa importante quindi modificare la nostra alimentazione in estate per reintegrare i liquidi e i sali minerali persi con il sudore.
Ecco sei semplicissimi consigli per la nostra dieta estiva!!!

1. Acqua!!! Mantenere una corretta idratazione in estate è fondamentale per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione, ogni giorno bisogna bere almeno 1,5 L d’acqua o 8 bicchieri.

2. Frutta e verdure fresche! In estate oltre all’acqua con la sudorazione si perdono anche sali minerali e vitamine idrosolubili: ecco perché d’estate ci sentiamo più stanchi e spossati! Frutta e verdura estive sono ricche di acqua, vitamine e sali minerali, tre porzioni di verdura al giorno e 2-3 frutti sono perfetti per fronteggiare le perdite.

3. Favorire la digestione. Con il caldo la digestione tende a essere più lenta, aiutiamo il nostro organismo evitando cibi ricchi di grassi o elaborati, prediligendo cotture semplici come la cottura a vapore e condimenti salutari come l’olio extra vergine d’oliva.

4. Alimenti sicuri. Con il caldo e con l’estate bisogna prestare particolare attenzione alle modalità di conservazione degli alimenti e bisogna cercare di mantenere il più possibile inalterata la catena del freddo, per esempio se vogliamo consumare fuori casa un pasto preparato da noi sarà opportuno utilizzare borse frigo e tavolette refrigeranti. Una cattiva conservazione degli alimenti espone a un maggior rischio di contrarre batteri intestinali che possono causare gastroenteriti.

5. Non saltare i pasti e soprattutto non saltare gli spuntini per mantenere attivo il metabolismo e evitare di arrivare troppo affamati ai pasti successivi. Alcuni spuntini freschi e salutari potrebbero essere uno yogurt e frutta fresca oppure un frullato con una manciata di frutta secca.

6. Occhio alle bevande. Con il caldo siamo spinti ad un consumo eccessivo di bevande con zuccheri aggiunti come tè freddi, aranciata, coca-cola…è molto importante ridurre a zero il loro consumo per la loro scarsa qualità nutrizionale e per le calorie che esse apportano.

Pronti adesso per quest’estate?!?

 

https://www.facebook.com/pagliarini.biologa.roma.me.nut/photos/a.135432070338560.1073741828.131576670724100/194411174440649/?type=3&theater

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *