Alimentazione dello sportivo

Svolgere un’attività fisica, che sia questa amatoriale o agonistica, è importantissimo. ma altrettanto importante è anche una corretta alimentazione in relazione agli sforzi fisici da sostenere.

Fondamentale è mantenere un’alimentazione varia che garantisca un apporto adeguato di tutti i nutrienti indispensabili. Il motore umano ha bisogno di una corretta miscela di macronutrienti ( carboidrati, proteine e lipidi), se si pratica sport quindi bisogna prestare particolare attenzione a “cosa ” si mangia e “quando” si mangia.

Alimentazione sportivo

 

L’atleta dovrebbe consumare pasti completi (primo, secondo, contorno e frutta) almeno tre ore prima della pratica sportiva, cercando di prediligere proteine ad alto valore biologico, ricche di aminoacidi ramificati, e carboidrati complessi, direttamente e facilmente assorbibili.

Subito dopo l’allenamento invece, per favorire la reidratazione, sarà bene mangiare frutta fresca e bere molto, anche succhi di frutta o bevande energetiche ( es. gatorade) in modo da favorire così il rifornimento muscolare di glicogeno. Si consiglia inoltre di mangiare una porzione di 50/100 g di carboidrati entro 30 minuti dalla gara.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *